Consulenza Allattamento

Consulenza allattamento

L’allattamento è qualcosa di speciale, unico tra una mamma e il suo bambino, un atto d’amore che porta con sé benefici infiniti dimostrati da tutta letteratura scientifica internazionale.
Ma ogni percorso di  allattamento è diverso: ci sono ritmi nuovi, la produzione di latte deve ancora calibrarsi sulle necessità del piccolo, l’attacco al seno a volte non è ottimale e possono comparire ragadi e dolore, oppure ingorghi, dotti ostruiti o mastiti. Nella mia agenda neonati e neomamme hanno sempre la priorità: cerco sempre di garantire un appuntamento entro le 72 ore dalla vostra richiesta, compatibilmente con le vostre necessità e gli altri appuntamenti.

Da anni, grazie alla mia formazione come Consulente professionale in allattamento IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) supporto, aiuto e informo mamme e papà su tutti gli aspetti e difficoltà dell’allattamento che potete incontrare, in ogni fase dell’allattamento da prima della nascita fino a quando l’allattamento giunge a termine.

Come posso aiutarvi?

  • Preparazione all’allattamento in gravidanza: cosa aspettarsi;
  • Osservazione della poppata e valutazione di posizione, attacco e suzione al seno;
  • Allattamento in caso di taglio cesareo;
  • Dolore ai capezzoli, ragadi, vasospasmo;
  • Calo ponderale e scarso accrescimento del tuo bimbo;
  • Ipoproduzione di latte: come incrementare la produzione di latte ed eliminare eventuali
    integrazioni di latte in formula;
  • Iperproduzione di latte e forte riflesso di emissione di latte;
  • Ingorgo, dotto ostruito, perla di latte, mastite;
  • Candidosi di capezzolo e dotti lattiferi;
  • Allattamento e svezzamento: cosa aspettarsi;
  • Sciopero del lattante: cosa fare se il tuo bimbo rifiuta il seno;
  • Allattamento e rientro a lavoro: come gestire poppate, tiralatte e rientro a lavoro;
  • Allattamento e sonno: come dissociare il seno dalla nanna;
  • Allattamento dei gemelli;
  • Allattamento di bambini prematuri;
  • Allattamento e tiralatte: quale tiralatte scegliere in base alle necessità, quale coppa, come utilizzarlo correttamente;
  • Allattamento misto e artificiale: quale biberon, altri metodi per offrire integrazioni di latte
    in formula;
  • Allattamento in caso di pregressa chirurgia mammaria;
  • Allattamento e farmaci: quali compatibili in allattamento;
  • Fine allattamento: come avviarsi serenamente a smettere di allattare.

La consulenza può avvenire:

  • nel mio ambulatorio;
  • a domicilio: le visite domiciliari vengono effettuate in Versilia, provincia di Massa Carrara e zone limitrofe;
  • a distanza per le mamme lontane da me, tramite Skype, Zoom, Google Meet o Microsoft Teams;
  • dopo la visita garantisco sempre reperibilità telefonica di follow up nei giorni successivi per ogni necessità.