Accompagnamento al Travaglio e al Parto

Accompagnamento al travaglio e al parto

Ecco che cominciano le prime contrazioni dolorose, aumentano pian piano di frequenza e intensità, ma non sai quando è il momento giusto di andare in ospedale: hai paura di andare inutilmente, oppure che si blocchi tutto quanto, vorresti aspettare ancora un po’ a casa ma non sai a che punto sei.
Nel corso dei vari anni trascorsi in ospedale ho assistito tante mamme in sala parto che mi dicevano: “Quanto sarebbe bello avere un’ostetrica a casa, nelle tue cose, nel tuo ambiente, per evitare di fare avanti e indietro dall’ospedale e poter andare quando il travaglio è già avviato!”

L’assistenza ostetrica al travaglio a domicilio e al parto è dedicata a tutte le donne in gravidanza che desiderano trascorrere una parte del travaglio nell’intimità della propria casa con la sicurezza di avere accanto la propria Ostetrica che possa sorvegliare, promuovere e tutelare il benessere materno-fetale e l’andamento del travaglio fino al momento di trasferirsi in ospedale per il parto.

Il mio compito a casa sarà:

  • aiutarti a gestire le prime contrazioni dolorose;
  • sorvegliare, promuovere e tutelare il benessere materno-fetale;
  • monitorare l’andamento del travaglio;
  • proporti posizioni libere per facilitare la progressione del travaglio;
  • accompagnarti insieme al tuo partner presso il Punto Nascita dove hai scelto di partorire a travaglio attivo o al momento giusto per te o se le condizioni di benessere maternofetale lo rendono necessario, se la struttura ospedaliera che hai scelto lo permetterà, rimanendo con voi fino a due ore dopo la nascita del vostro bambino.

Perché scegliere l'assistenza ostetrica?

  • per trascorrere prodromi e una parte parte del travaglio nell’intimità della tua casa;
  • per evitare di andare in ospedale troppo presto o inutilmente, ma solo a travaglio attivo o al  momento giusto per te o se le condizioni di benessere materno-fetale lo rendono necessario;
  • per essere assistita nel travaglio e nel parto
    dalla tua ostetrica di fiducia e ricevere supporto e cura in ogni fase della nascita.

L’accompagnamento alla nascita prevede:

  • un primo incontro entro la 32a settimana in modo da poter conoscere te e la tua gravidanza, i vostri desideri come coppia, creare un rapporto di fiducia e presentare con adeguato anticipo una richiesta formale per potervi accompagnare presso la struttura ospedaliera scelta per il parto;
  • reperibilità 24h su 24h dalla 37a settimana fino al momento del parto per ogni necessità o visita per valutare l’andamento del termine di gravidanza;
  • assistenza al travaglio a domicilio con monitoraggio di te e del tuo bambino dalle prime
    contrazioni fino a quando sarà necessario trasferirsi in ospedale;
  • accompagnamento in ospedale per il parto;
  • due visite post parto per controllare l’involuzione uterina, le lochiazioni ed eventuali punti di lacerazioni perineali, episiotomia o taglio cesareo, sostenerti nell’avvio dell’allattamento al seno e nelle prime cure al neonato;
  • reperibilità telefonica diurna h. 08:00-20.00 per tutto il primo mese di vita del bambino.